Il Liceo delle Scienze Umane si inserisce, pur con le conseguenze dovute alla diminuzione del numero delle ore di lezione, sulla scia dell’indirizzo Socio-psico-pedagogico attivato nel nostro istituto fin dall’Anno Scolastico 1991 e prevede un approccio approfondito alle Scienze Umane (antropologia, psicologia, sociologia e pedagogia) oltre allo studio della filosofia, , del latino, di una lingua straniera e del diritto ed economia. Secondo il Regolamento (art. 9, comma 1), “il percorso del liceo delle scienze umane approfondisce le teorie esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali, con particolare riguardo allo studio della filosofia e delle scienze umane. Fornisce allo studente le conoscenze, le abilità e le competenze necessarie per cogliere la complessità e la specificità dei processi formativi. Assicura la padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche nel campo delle scienze umane.”
Durata del corso : 5 anni
Indirizzo socio-economico (inglese/francese + dirittto ed economia),
indirizzo tradizionale (inglese + latino)