Salta al contenuto principale
Immagine
Michele Mura
Studi ed esperienze
  • Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica
  • Laurea Specialistica in Ingegneria Elettronica

Dopo aver conseguito il diploma di perito in elettronica e telecomunicazioni nel 2003, ha intrapreso un percorso accademico presso l’Università degli Studi di Cagliari, completando prima la Laurea Triennale e poi la Laurea Specialistica in Ingegneria Elettronica con una tesi dal titolo: Analisi e valutazione della sicurezza degli algoritmi di clustering in ambiente ostile.

In seguito, ha collaborato con il gruppo di ricerca PraLab presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica dell’Università di Cagliari, vincendo una borsa di ricerca dal titolo: Sviluppo di algoritmi di riconoscimento di forme basati su tecnologie di data clustering con applicazioni di sicurezza informatica. Questa esperienza ha portato alla pubblicazione dell’articolo scientifico Poisoning Complete-Linkage Hierarchical Clustering in Lecture Notes in Computer Science (LNIP, volume 8621), presentato alla conferenza Joint IAPR International Workshop on Statistical Techniques in Pattern Recognition (SPR) and Structural Pattern Recognition (SSPR) 2014.

Informatica, Matematica e Fisica

La mia esperienza nel mondo dell’insegnamento rappresenta la naturale evoluzione del mio percorso formativo. Ho iniziato con il circuito delle ripetizioni private, dove ho potuto osservare da vicino le difficoltà e le frustrazioni che molti studenti incontrano nel loro percorso di studi, ma anche la loro curiosità e voglia di imparare.

Da queste esperienze è nata la mia idea di insegnamento: raccontare le materie tecniche e scientifiche in modo appassionante, per alimentare la curiosità degli studenti. Ritengo fondamentale andare oltre l’aspetto puramente tecnico, creando un dialogo costante in cui lo studente non sia un semplice “contenitore” di nozioni, ma un protagonista attivo del proprio percorso di crescita. Mi piace immaginare ogni studente come un futuro “tedoforo”, pronto a portare avanti la fiaccola del sapere.
Dal 2017 collaboro con il Centro Scuola Pirandello, un ambiente che si allinea perfettamente con la mia visione di insegnamento. Insieme, lavoriamo per accompagnare gli studenti verso i loro obiettivi, arricchendo il loro percorso con stimoli positivi e significativi.

Il mio obiettivo è che ogni studente lasci la scuola non solo più preparato, ma anche più consapevole e sicuro di sé, pronto ad affrontare le sfide del futuro con competenza e fiducia.